This site has limited support for your browser. We recommend switching to Edge, Chrome, Safari, or Firefox.

Refund policy

RECLAMI

Ogni eventuale reclamo dovrà essere rivolto in forma scritta, tramite raccomandata A/R a “Luxury Kids Srls( P. IVA 09364681214) con sede in Pompei (Na) alla via Lepanto n. 84 - tramite mail: info@luxurykids.it oppure alla PEC: __________ 

Se il Cliente è un consumatore, ogni controversia civile e/o penale relativa all’applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione del contratto di vendita a distanza sarà di competenza territoriale del foro di riferimento in cui il Cliente ha la propria residenza o domicilio, se ubicati nel territorio dello Stato italiano.

 

DIRITTO DI RECESSO

9.1- Gli acquisti effettuati sul sito www.luxurykids.it sono regolati dalla legge italiana sulle vendite a distanza ex D.l. 21/2014 di “attuazione della Direttiva europea 2011/83/Ue sui diritti dei consumatori” e successive modifiche. Pertanto  ai sensi e per gli effetti dell'art. 64 del d. Igs. n. 206/2005, il cliente qualificabile come consumatore può esercitare il diritto di recesso, eccezione fatta per i casi di cui all’art. 9.3,  restituendo il bene ricevuto nel proprio originale imballaggio, senza manomissione di alcun sigillo di garanzia o semplice apertura e/o deterioramento dello stesso imballaggio esterno, ed ottenendo il rimborso del prezzo pagato o, su richiesta, l’ emissione di credito equivalente (Gift Card) spendibile su www.luxurykids.it.

 

9.2- Il consumatore che per qualsiasi ragione non si ritenesse soddisfatto dell'acquisto effettuato, ha diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni decorrenti dal giorno del ricevimento del bene acquistato. Per esercitare il diritto di recesso il consumatore che ha effettuato un acquisto dovrà:

 

  1. comunicare a mezzo mail (info@luxurykids.it ) o Pec(luxurykids@pec.it) la volontà di recedere dall'acquisto entro 14 giorni dalla data di ricevimento della merce. Il consumatore potrà utilizzare una qualsiasi dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto o, facoltativamente, potrà utilizzare il seguente modulo / testo standard “ il sottoscritto _____________, con la presente notifica il recesso dal contratto concluso sul vostro negozio elettronico  - ordine n.___________ - in data _________ e ricevuto il ___________ in (città) alla via _____________ n. ___”. 

 

  1. Una volta inviata la comunicazione il cliente dovrà effettuare la spedizione tempestivamente e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato la sua volontà di recedere dal contratto di compravendita avendo cura di imballare con attenzione la merce, dove possibile inserendola in una scatola esterna evitando di danneggiare la confezione originale con nastri adesivi, etichette etc. Il prodotto dovrà essere restituito integro nella confezione originale completa di tutte le sue parti ed accessori, compreso eventuali garanzie ed istruzioni.

 

  1. Le spese di spedizione e la responsabilità della merce durante la stessa, come previsto dalla legge, sono a carico del cliente: si consiglia pertanto di assicurare i prodotti durante la spedizione presso il corriere prescelto. In caso di danno da trasporto avvenuto durante la restituzione Luxury Kids provvederà a comunicare lo stesso al Cliente entro cinque giorni lavorativi dal ricevimento della merce, consentendogli di sporgere denuncia al corriere utilizzato per il trasporto. La merce danneggiata sarà resa disponibile per la restituzione con spese a carico del cliente e la richiesta di recesso verrà contemporaneamente annullata.

 

  1. Dopo il ricevimento della merce in magazzino, Luxury Kids provvederà a verificarne l'integrità. Nel caso di riscontro di eventuali danni tali da non compromettere comunque l'utilizzo del prodotto o manomissioni della confezione originale (non dovuti al trasporto) o di mancanza della confezione medesima, Luxury Kids si tratterrà una percentuale pari al massimo al 10% del valore del bene, imputabili a spese di ripristino.

 

  1. Fatto salvo eventuali spese di ripristino per danni accertati, Luxury Kids provvederà a rimborsare entro 14 giorni l'intero importo del bene acquistato o, su richiesta, ad emettere una Gift Card di importo equivalente spendibile su www.luxurykids.it. L’importo rimborsato comprende le spese di spedizione iniziali, non quelle inerenti al reso.

 

  1. I rimborsi sono accreditati direttamente sul conto o sullo strumento di pagamento utilizzato in sede di acquisto. Per i pagamenti effettuati tramite bonifico bancario, il rimborso sarà effettuato sul conto utilizzato per il pagamento. Per i pagamenti effettuati tramite Paypal, Postepay o carta di credito, il rimborso sarà effettuato sul conto Paypal o sulla carta di credito. Per i pagamenti effettuati a mezzo contanti alla consegna, il rimborso sarà effettuato, alternativamente, sul conto corrente che il cliente indicherà a Luxury Kids ovvero tramite accredito sull’account del cliente Se per l’ordine è stata utilizzata un buono regalo, Luxury Kids riaccrediterà la relativa somma sull’account del cliente.

 

  1. L’abuso fraudolento e/o continuato del diritto di recesso, oltre a comportare il rifiuto categorico di accettare ulteriori ordini da tale cliente, verrà perseguita a norma di Legge dalla Luxury Kids con riserva di risarcimento dei danni subiti e subendi comprensivi di quelli non patrimoniali. Luxury Kids, altresì, presenterà denuncia alla competente procura della repubblica.

 

9.3 – Il diritto di recesso è espressamente escluso, ai sensi e per gli effetti degli artt. 52, 57 e  59 comma 1 lett. c) ed e) del d. lgs. n. 206 del 2005, nei casi in cui:

 

  • la richiesta di recesso avvenga oltre i 14 giorni dalla data di consegna della merce al cliente;
  • il cliente non provveda a restituire - mediate spedizione mezzo posta o corriere- la merce nei 14 giorni successivi alla propria comunicazione di voler recedere. Il termine è rispettato se il  consumatore rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di quattordici giorni. Nel caso di restituzione della merce a Luxury Kids  oltre i 14 giorni successivi alla comunicazione della volontà di recesso Luxury Kids  si renderà disponibile per la restituzione della stessa con spese a carico del cliente e la richiesta di recesso verrà contestualmente annullata per decadenza dei termini;
  • si tratti di prodotti sigillati che non si prestino ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e che siano stati aperti dopo la consegna, quali, a mero titolo esemplificativo: ciucci ed intimo;
  • si tratti di prodotti danneggiati o incompleti  ovvero mancanti di parti, accessori, etichette, confezioni originali e componenti ivi inclusi;
  • si tratti di prodotti che siano stati utilizzati,  usurati o sporcati dal cliente. Il consumatore deve restituire i prodotti senza manifesti segni di uso, se non quelli compatibili con l’effettuazione di una normale prova dell’articolo (non dovranno recare traccia di un utilizzo prolungato o comunque eccedente il tempo necessario ad una prova e non dovranno essere in stato tale da non permetterne la rivendita).
  • ci sia un abuso ripetuto e fraudolento di tale diritto con riserva di ogni azione civile e penale nei confronti del soggetto agente.

 

il consumatore, quindi, prende atto e accetta espressamente che nei casi sopra evidenziati ed in ogni ulteriore caso previsto dalla Legge e dal codice del consumo non potrà esercitare il diritto di recesso ai sensi ai sensi e per gli effetti degli artt. 52, 57 e  59 comma 1 lett. c) ed e) del d. lgs. n. 206 del 2005.

RISOLUZIONE ONLINE DELLE CONTROVERSIE PER I CONSUMATORI

13.1 - Il consumatore residente in Europa deve essere a conoscenza del fatto che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie. Tale strumento può essere utilizzato dal consumatore europeo per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a e/o derivante da contratti di vendita di beni e servizi stipulati in rete. Di conseguenza, se sei un consumatore europeo, puoi usare tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto online stipulato con Luxury Kids (www.luxurykids.it).

13.2 La piattaforma è disponibile al seguente link (http://ec.europa.eu/consumers/odr/).


Luxury Kids è disponibile a rispondere ad ogni quesito inoltrato via email o Pec agli indirizzi di seguito indicati:

E-mail: info@luxurykids.it
Pec:

GIURISDIZIONE E FORO COMPETENTE

14.1 - Ogni controversia relativa alla applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei con­tratti d'acquisto stipulati " on line" tramite il sito web www.luxurykids.it è sottoposta alla giurisdizione italiana; le presenti condizioni generali si riportano, per quanto non previsto, a quanto disposto dal d. Igs. n. 206/2005.

14.2. Per qualsiasi controversia tra le parti in merito al presente contratto sarà competente il Foro nel cui circondario ha il proprio domicilio il consumatore, giusta normativa vigente; per tutti gli altri clienti (stranieri o non consumatori) si conviene che ogni controversia, anche in deroga alle norme relative alla competenza territoriale, sarà di esclusiva competenza del Foro di Napoli.

 


________________________
Luxury Kids Srls   

Sede legale via Lepanto n. 84

- 80045- Pompei (Na)
Partita IVA: 09364681214

REA: NA - 1026868
E-mail:  info@luxurykids.it

Pec:   luxurykids@pec.it

Tel: +39 081 874 3829