La timidezza nei bambini
Care mamme, la timidezza nei bambini è una caratteristica di personalità innata, ma non per questo va sottovalutata, con l’aiuto di uno specialista bisogna valutare i sintomi per evitare che si manifesti un vero disturbo.
La timidezza nei bambini: quali sono i segnali?
Come abbiamo già detto la timidezza nei bambini è una caratteristica innata, è importante che i genitori sostengano il proprio figlio nella sua timidezza, non fargliela pesare come un problema, la timidezza nei bambini si può manifestare attraverso i seguenti segnali:
- Il bambino qualsiasi situazione deve affrontare mostra molta ansia e frustrazione.
- In qualsiasi situazione sociale il bambino non si relaziona con i suoi coetanei e chiede costantemente la presenza dei suoi genitori o di una figura adulta.
- Si rifiuta di praticare sport, di andare a scuola e di stare con i suoi coetanei, opponendo molta resistenza.
- A scuola durante le interrogazioni il bambino non riesce a parlare o a esprimere i concetti.
- Il bambino nelle relazioni sociali non riesce a guardare negli occhi le persone con cui si confronta.
Quando la timidezza nei bambini diventa un problema?
La timidezza nei bambini è un comportamento innato dovuto dalla propria personalità, molti genitori si chiedono quando la timidezza nei bambini può diventare un vero problema, occorre osservare i bambini e monitorare i suoi comportamenti con uno specialista. Non bisogna preoccuparsi quando la timidezza del bambino è soltanto dovuta all’essere riservato, un bambino timido ma con autostima sana riesce a relazionarsi con i suoi interlocutori e i suoi coetanei, riesce a prendere decisioni con cautela e riesce a socializzare. La timidezza nei bambini diventa un problema quando questo comportamento è la manifestazione di ansia, paura e preoccupazione, questo comportamento può successivamente sfociare nella rabbia e nell’aggressività, il bambino inoltre non riesce a gestire i propri comportamenti sociali, si sente triste e insicuro. La timidezza nei bambini quando è collegata ad un malessere interno può comportare seri problemi per la sua crescita.
Care mamme dopo aver letto il nostro articolo vi consigliamo di dare un’occhiata al nostro sito , dove troverete tantissimi articoli per il vostro bambino LUXURYKIDSSHOP
Lascia un commento