La cuffia per neonato: Adatta ad ogni occasione.
Comoda,pratica e adatta ad ogni occasione la cuffia per neonato rappresenta il primo vero cappellino. Aderisce perfettamente alla testa, la riveste e copre le orecchie ed è l’ideale per far stare il bebè al cado e sempre ben protetto.
Cuffia per neonato: quando può essere utile?
La cuffia per neonato è una tipologia di cappello realizzata in materiale molto morbido, affinché sia avvolgente e possa proteggere il bebè. Si utilizza sin dalla nascita , utile per evitare dispersioni di calore corporeo Serve a proteggere il neonato in tutte le stagioni d ’inverno se ne usa una calda, in estate si preferisce un modello in cotone Motivo per cui, oltre che in ospedale e per la sua primissima uscita, si usa anche per le passeggiate all’aria aperta ed, eventualmente, in casa quando le temperature sono molto basse. Oltre ad essere utile, la cuffia per neonato è anche un accessorio di tendenza, un complemento da coordinare al look del bimbo, e viene abbinata spesse volte a pigiamini,muffole o calzini.
Cuffia per neonato: modelli per ogni occasione.
La cuffia a differenza dei cappelli berretti è un copricapo aderente e morbido, senza visiera. In alcuni casi può presentare dei laccetti da annodare sotto il collo e dei triangoli di tessuto, che possano coprire le orecchie, sono realizzati in materiali naturali.
Per l’ospedale
La cuffia per l’ospedale è molto piccola ed è realizzata solitamente in cotone. Nei giorni in cui il piccolo starà con la sua mamma nella struttura sanitaria non avrà necessariamente bisogno di un copricapo pesante, che invece potrebbe tornare utile per il suo primo viaggio di ritorno a casa, se nato in inverno.
Da battesimo
La cuffia da battesimo, rispetto a quelle funzionali, è molto elegante ed essenzialmente decorativa. Anche se esiste una versione semplice e bianca, quella più in voga è abbellita da ricami in pizzo. Può anche essere una mezza cuffia, quindi aperta sul retro e leggermente rialzata sulla fronte.
Lascia un commento