Questo sito non supporta completamente il tuo browser. Ti consigliamo di utilizzare Edge, Chrome, Safari o Firefox.
Congratulazioni! Il tuo ordine ha diritto alla spedizione gratuita Mancano solo €89 per la spedizione gratuita

Il sonno del neonato: consigli

Il sonno del neonato: consigli
Il sonno del neonato: consigli
Care mamme, oggi in quest’articolo parliamo del sonno del neonato. Appena nato e nei primi mesi di vita, il neonato passa circa il 70-80% del tempo a dormire, si calcolano circa 15-20 ore al giorno di sonno per loro.
Il sonno del neonato: curiosità
Il sonno del neonato è un argomento da non sottovalutare, il piccolo ha bisogno di dormire almeno 15-20 ore al giorno, vediamo insieme perché:
  1. Favorisce lo sviluppo cerebrale (soprattutto il sonno REM)
  2. Consolida la memoria e l'apprendimento
  3. Stimola la secrezione dell'ormone della crescita
  4. Rafforza il sistema immunitario
  5. Consente al cervello di ripulirsi dalle tossine di scarto prodotte durante la veglia
Il sonno del neonato: cosa devi sapere?
Il sonno del neonato e la deprivazione di sonno per i genitori è un motivo di grande stress per l’intera famiglia. L'idea che i genitori hanno è che il neonato "non dorme mai" poiché ha dei continui risvegli, ma questo avviene perché il sonno è un meccanismo fondamentale per l'essere umano, e Il ciclo di sonno di un neonato dura 40/60 minuti contro i 90 di quello di un adulto.
Le fasi del sonno si distinguono in:
  • 0-10 fase di addormentamento o sonno leggerissimo
  • 10-20 sonno leggero
  • 20-30 sonno profondo
  • 30-40 sonno leggero
  • 40-50 sonno leggerissimo in cui è probabile che si risvegli o che abbia bisogno di aiuto per entrare in una nuova fase (contatto, seno, ciuccio).
Il sonno del neonato: consigli per le mamme
È importante adattarsi ai cambiamenti che il sonno del neonato impone e non essendo spesso facile seguite i seguenti punti:
  • Dormite quando il bambino dorme.
  • Allattate da sdraiate quando possibile.
  • Fatevi aiutare e delegate per le commissioni domestiche
  • Limitate le visite se troppo stanche
  • Di giorno è bene che il bambino stia nelle stanze vissute della casa, facendogli sentire tutti i rumori. La sera è bene cambiare stanza e luci per accompagnarlo al sonno.
  • Fate una passeggiata: aiuta voi e il neonato.
  • Create pian pianino la vostra routine.
 
Care mamme dopo aver letto il nostro articolo vi consigliamo di dare un’occhiata al nostro sito , dove troverete tantissimi articoli per il vostro bambino LUXURYKIDS

Lascia un commento

Ricorda che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati

Carrello

Congratulazioni! Il tuo ordine ha diritto alla spedizione gratuita Mancano solo €89 per la spedizione gratuita
Non ci sono altri prodotti disponibili per l'acquisto