Questo sito non supporta completamente il tuo browser. Ti consigliamo di utilizzare Edge, Chrome, Safari o Firefox.
Congratulazioni! Il tuo ordine ha diritto alla spedizione gratuita Mancano solo €89 per la spedizione gratuita

igiene orale dei bambini

igiene orale dei bambini

Curare l'igiene orale del neonato ecco alcuni consigli.

Care mamme molto importante sin dai primi mesi è la pulizia dentale dei vostri piccoli , quindi è opportuno abituare  sin dall’ infanzia I vostri bambini a questa fase. 

Il neonato all’igiene orale

Anche se il bambino è molto piccolo e la sua dieta è principalmente lattea è bene abituarlo all ’igiene orale già dai primi mesi. Dopo i pasti potete  pulire le gengive e le mucose (con le mani rigorosamente pulite) con una garza inumidita o con guanti  appositi ,massaggiando con delicatezza l’arcata superiore e l’arcata inferiore.
Quando cominciano a spuntare i primi dentini da latte, intorno al quinto o sesto mese con tempi che variano da  bambino a bambino è una fase delicata dove bavano molto e la  fuori uscita dei dentini può rendere  le gengive doloranti e arrossate: in quel caso non forzate il bambino con la pulizia perché in quella fase sono molto insofferenti, sono nervosi e piangono molto .
Per alleviare il fastidio però potete acquistare un massaggiagengive specifico da mordere, vi consiglio di igienizzarlo ogni volta che lo usa e riporlo in frigo , perché l’effetto freddo  dá sollievo all’arcate dentaria infiammata.

Laviamo i denti insieme

Altro momento importante é  lavare  i denti  insieme al bambino , così si fa capire sin da piccoli l’importanza di questa fase e soprattutto che deve essere momento piacevole per tutta la famiglia.
Potete aiutarvi cantando  delle canzoncine per rendere questo momento per lui divertente  così da invogliarlo ancora di più .
Inoltre come sapete i bambini osservano molto quindi  imparerà  i vostri gesti ,spiegare in maniera sempre giocosa perché è importante lavare i dentini , in questo modo che riesca a comprende che l’igiene orale fa parte della routine quotidiana.
In base all’eta ci sono spazzolini specifici con la testina differente ,ma anche il dentrificio (perché vedendo voi applicare qualcosa sullo spazzolino automaticamente vi chiederà )forse non i primi tempi perché ancora piccolo , ma capiterà crescendo , e  ci  sono  diversi dentifrici adatti che posso essere ingeriti e non provocano nulla.
Mamme altro consiglio di utilizzare la persuasione , sopratutto intorno alla fase dei 2 anni , fase molto particolare e quindi se diamo  la possibilità a loro di scelta il bambino sarò più contento e collaborativo . 
Care mamme dopo aver letto il nostro articolo vi consigliamo di dare un'occhiata al nostro sito LUXURYKIDS dove troverete tantissimi articoli necessari alla cura dell 'igiene del vostro bambino.

Lascia un commento

Ricorda che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati

Carrello

Congratulazioni! Il tuo ordine ha diritto alla spedizione gratuita Mancano solo €89 per la spedizione gratuita
Non ci sono altri prodotti disponibili per l'acquisto