Guida alle taglie per vestire i neonati
Tutti i bambini hanno taglie diverse, indipendentemente dalla loro età, quindi è importante tenere presente che le taglie che vediamo sono basate sulla media. Se il tuo bambino è nel 99° percentile, dovrai quindi aumentare le dimensioni. Ma anche senza che ci sia una guida universale per le taglie dei vestiti per neonati, ci sono regole generali che renderanno l'acquisto molto più divertente che stressante. Le etichette presenti sui vestiti si riferiscono di solito o all'età del bambino (espressa in mesi o in anni) oppure fanno riferimento a una classificazione basata sulle sue misure: l'altezza del neonato, la misura della vita, del torace, dei fianchi, la lunghezza dei piedi per le scarpe e così via.
Criteri di misurazione: mesi o cm
Questi criteri li puoi trovare sui siti dell'azienda o su un pannello di solito posizionato vicino ai capi o alla cassa. Di solito, su un'unica etichetta puoi trovare sia i mesi che i cm di riferimento. In termini di come il peso si riferisca all'abbigliamento da 0-3 mesi, la gamma è in genere di 3-6 kg, ma ci sono altre considerazioni da tenere in considerazione, vale a dire la lunghezza.
Sia che tu stia cercando di scegliere un vestito per il ritorno a casa di tuo figlio dall'ospedale o di scegliere qualcosa per il neonato di un'amica, puoi scegliere tra un vestito in taglia neonato o qualcosa di un po' più grande con un po' di spazio per crescere, come 0-3 mesi. È quasi impossibile prevedere la misura del neonato prima della nascita.
Il significato delle etichette
Anche se gran parte della scelta dei vestiti per neonati della taglia giusta dipende da una marca particolare, la regola personale è considerare che l'etichetta significa "fino a". Quindi, se un'etichetta dice "3 mesi ", sarà in grado di adattarsi tra 0-3 mesi, o se dice "6 mesi", può andare bene dai 3 ai 6 mesi. Oltre ad avere alcuni pezzi acquistati prima della nascita del bambino, come regola generale è sempre utile scegliere una misura un po' più grande della taglia esatta del bambino. Ad esempio, quando acquisti vestiti per un bambino di 3 mesi, opta per la taglia 3-6 mesi invece di quella 0-3 mesi. Ricordati poi che alcuni capi si possono restringere con il lavaggio!
Prendere le misure del tuo bambino
Per prima cosa, è sempre importante conoscere la misura dell'altezza o lunghezza del neonato. Appoggia il neonato su una superficie piana, per esempio il letto, e usa un metro da sarta per misurare dalla testa al tallone del tuo bambino. Allo stesso modo potrai prendere la misura della circonferenza del torace o del petto e della testa, per l'acquisto di un cappellino.
Ricordati che il neonato non avrà bisogno di vere e proprie scarpe, ma andranno bene dei semplici calzini. Anche questi si trovano divisi per mesi o cm del piede.
Lascia un commento