Cordone ombelicale: consigli e curiosità
Care mamme, il cordone ombelicale ha la funzione di consentire lo scambio di sangue e di sostanze nutrienti tra la madre e il feto durante la gravidanza.
Cos’è il cordone ombelicale?
Il cordone ombelicale come già abbiamo detto consente lo scambio di sangue, ossigeno e sostanze nutrienti tra il feto e la mamma, dopo la nascita il cordone non contribuisce più sulla crescita del neonato, gli esperti consigliano di prestare molta attenzione alla cura del cordone nel post nascita.
Come si cura il cordone ombelicale?
Come abbiamo detto i medici consigliano di prestare molta attenzione alla cura del cordone ombelicale nel post nascita, in seguito alla recensione del cordone al neonato resterà il moncone ombelicale, solo dopo le prime due settimane dalla nascita quest’ultimo si asciugherà e andrà incontro alla caduta spontanea, è importante in questo periodo però prestare molta attenzione all’igiene quotidiana:
- È importante toccare il cordone solo dopo aver sterilizzato le mani.
- Occorre evitare il bagnetto nell’attesa della caduta per prevenire infezioni.
- Accertarsi durante il cambio del pannolino che la parte interessata sia asciutta e ben pulita.
- È preferibile che la neo-mamma medichi il cordone con una garza sterile e asciutta.
- Se il tempo lo permette e non fa freddo gli esperti consigliano di far asciugare il cordone all’aperto, tenendolo fuori dal pannolino.
Cordone ombelicale: curiosità
Il cordone ombelicale durante la gravidanza è necessario per garantire lo sviluppo del feto, inoltre quest’organo risulta molto importante poiché dopo la nascita del neonato può essere conservato e donato poiché le cellule staminali sono in grado di ricostruire un midollo osseo.
Care mamme dopo aver letto il nostro articolo vi consigliamo di dare un'occhiata al nostro sito , dove troverete tantissimi articoli per il vostro bambino LUXURYKIDSSHOP
Lascia un commento