Questo sito non supporta completamente il tuo browser. Ti consigliamo di utilizzare Edge, Chrome, Safari o Firefox.
Congratulazioni! Il tuo ordine ha diritto alla spedizione gratuita Mancano solo €89 per la spedizione gratuita

Come tagliare le unghie del neonato :ecco alcuni consigli

Come tagliare le unghie del neonato :ecco alcuni consigli

Come tagliare le unghie del neonato :ecco alcuni consigli

Come tagliare le unghie del neonato è uno dei primi dubbi di una mamma. I bambini appena nati hanno spesso le unghie lunghe e rischiano di graffiarsi. Tagliare le unghie sembrerebbe la soluzione più pratica, ma i consigli pediatrici spiegano che è meglio aspettare e seguire delle indicazioni precise per tagliare le unghie al neonato.

Le unghie di un bambino appena nato sono molto delicate. Non sono ancora delle vere unghie, come le avrà crescendo. Le prime unghie del neonato sono delle cartilagini, quindi molto delicate Tagliare le unghie a un neonato troppo presto o in modo non corretto comporta il rischio di creare infezioni o causare dolore al bambini.

Muffole per neonato

I consigli pediatrici suggeriscono di non tagliare le unghie a un neonato prima dei 15-20 giorni di vita. Spesso in questo periodo vengono fatte indossare al bambino delle muffole, guanti di piccole misure che lasciano libere le dita all’interno. E’ importante scegliere le muffole per un neonato facendo attenzione al materiale con cui sono fatte:
·tessuto traspirante
·prive di perline o piccole parti che si possono staccare ed essere ingerite
·senza pelucchi da lana che potrebbero entrare nelle vie respiratorie

Limetta, forbice o tagliaunghie?

·Se si rende necessario tagliare le unghie di un neonato nei primi giorni di vita, la soluzione è limarle rimandando il taglio. Le limette consigliate per i neonati sono quelle di cartone, che essendo più morbide non provano dolore al bambino e non rischiano di danneggiare l’unghia, o lasciare fastidiose punte.
·Quando il bambino cresce si può passare alla forbicina. Le forbicine pediatriche hanno le punte arrotondate per evitare di fare male al bambino. Si trovano facilmente nei negozi di articoli per bambini o in farmacia.
·Il tagliaunghie è più indicato per i bambini grandi.
Il primo taglio di unghie per un neonato
Il primo taglio di unghie potrebbe spaventare il bambino. E’ meglio ritardarlo alla prima occasione in cui è tranquillo e rilassato, come dopo il bagnetto o mentre si sta svegliando dal riposino. Tagliare le unghie ai bambini piccoli è molto importante per evitare lo spazio sotto l’unghia diventi un ambiente in cui si possono fermare germi che passerebbero velocemente in bocca. Superate le prime due o tre settimane di vita, si può procedere al taglio delle unghie.
L’importante è tenere bene presente i seguenti consigli:
1.tenere ben salda la mano del bambino, evitando che un movimento inopportuno possa causare un taglio troppo vicino alla pelle o che il bambino si ferisca con le forbici;
2.il taglio delle unghie di un neonato deve essere diritto. Il taglio sui lati rischia di fare crescere male l’unghia, che potrebbe incarnirsi e creare infezioni;
3.limare le eventuali punte che potrebbero causare graffi al bambino.
 

Lascia un commento

Ricorda che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati

Carrello

Congratulazioni! Il tuo ordine ha diritto alla spedizione gratuita Mancano solo €89 per la spedizione gratuita
Non ci sono altri prodotti disponibili per l'acquisto