Questo sito non supporta completamente il tuo browser. Ti consigliamo di utilizzare Edge, Chrome, Safari o Firefox.
Congratulazioni! Il tuo ordine ha diritto alla spedizione gratuita Mancano solo €89 per la spedizione gratuita

Bullismo e il cyberbullismo

Bullismo e il cyberbullismo

Bullismo e il cyberbullismo

Il 7 febbraio è la Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, si tratta di un di un comportamento sociale di tipo violento e intenzionale.

Cos’è il bullismo e il cyberbullismo?

Il 7 febbraio su iniziativa del MIUR si celebra la giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, il simbolo scelto nelle scuole per rappresentare la lotta contro questo fenomeno è un braccialetto con un nodo blu. Si definisce bullismo il comportamento sociale di tipo violento è intenzionale di una persona o di un gruppo di persone nei confronti di soggetti deboli. Il cyberbullismo è una forma di bullismo che si verifica attraverso strumenti tecnologici, oggi risulta molto più difficile combattere questo fenomeno per l’assenza di limiti spazio temporali, la vittima può essere attaccata in qualsiasi momento e tramite qualsiasi social (WhatsApp, Facebook, Twitter, blog, ecc.)

Differenze tra il bullismo e il cyberbullismo

Per quanto riguarda il bullismo sono coinvolti i ragazzi che frequentano un luogo pubblico, il ruolo del “bullo” lo assume chi è forte caratterialmente, capace di imporre decisioni o pensieri e sono individui conosciuti, i comportamenti di violenza avvengono durante il giorno e attraverso il contatto diretto della vittima, per quanto riguarda il cyberbullismo possono essere coinvolti bambini e adulti di tutto il mondo, il ruolo del “bullo” può essere assunto da qualsiasi persona poiché le azioni intimidatorie e violente si verificano dietro a dispositivi tecnologici con contatti anonimi, e la violenza può verificarsi in qualsiasi momento della giornata.

Come combattere il bullismo e il cyberbullismo?

Sono molte le iniziative per combattere il bullismo e il cyberbullismo, nelle scuole si cerca sempre di più di sensibilizzare l’argomento e di incoraggiare le vittime a denunciare questi atti di violenza che spesso possono portare conseguenze davvero negative.


Care mamme dopo aver letto il nostro articolo vi consigliamo di dare un’occhiata al nostro sito , dove troverete tantissimi articoli per il vostro bambino LUXURYKIDSSHOP

Lascia un commento

Ricorda che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati

Carrello

Congratulazioni! Il tuo ordine ha diritto alla spedizione gratuita Mancano solo €89 per la spedizione gratuita
Non ci sono altri prodotti disponibili per l'acquisto