Questo sito non supporta completamente il tuo browser. Ti consigliamo di utilizzare Edge, Chrome, Safari o Firefox.
Congratulazioni! Il tuo ordine ha diritto alla spedizione gratuita Mancano solo €89 per la spedizione gratuita

Bambini remissivi, consigli e curiosità

Bambini remissivi, consigli e curiosità

Bambini remissivi, consigli e curiosità

Care mamme, quando vi trovate di fronte a bambini remissivi spesso vi assale l’ansia e la preoccupazione, poiché il loro carattere troppo accondiscendente vi fa spavento per il loro futuro, vediamo insieme come comportarsi e quando preoccuparsi!

Chi sono i bambini remissivi?

Quando parliamo di bambini remissivi facciamo riferimento a bambini che sposso sono troppo accondiscendenti, troppi docili e dall’aria fragile, a differenza di altri bambini tendono ad accumulare tutto interiormente senza lamentarsi e/o reagire alle faccende quotidiane.

Come comportarsi con i bambini remissivi?

Avete notato che  i vostri figli sono troppo accondiscendenti e docili, non sapete come comportarvi e vi chiedete quali sono i comportamenti che i genitori dei bambini remissivi devono assumere?  Vediamo insieme qualche suggerimento
  • Evitare di difendere i vostri figli e di intromettervi nelle loro relazioni, anche se per proteggerli volete aiutarli è assolutamente sconsigliato intromettervi quando litiga con i propri compagni, deve imparare a fidarsi delle proprie forze e di svignarsela da solo
  • Cercate di aumentare il contatto con i suoi coetanei, magari provate a fargli praticare uno sport, con l’attività di gruppo può imparare a gestire meglio i rapporti sociali
  • Non giudicate e non forzate il bambino ad assumere atteggiamenti che non sono per lui corretti, è importante assumere un atteggiamento di fiducia nelle sue capacità

Bambini remissivi, perché assumono questo comportamento?

Sono definiti bambini remissivi quelli che non esprimono le loro opinioni, si arrendono facilmente, non reagiscono alle offese e non affrontato nessun tipo di competizione, spesso assumono questo comportamento perché semplicemente è questione di carattere e il bambino non ha ancora capito come affrontare il confronto e non riesce ad esternare i suoi pensieri e i suoi desideri, o alcune volte il suo comportamento è dovuto da disagi in famiglia, il bambino pensa che assumendo un atteggiamento accondiscendente e silenzioso può risolvere le controversie che lo circondano, proprio come capita in famiglia.


Care mamme dopo aver letto il nostro articolo vi consigliamo di dare un’occhiata al nostro sito , dove troverete tantissimi articoli per il vostro bambino LUXURYKIDSSHOP

Lascia un commento

Ricorda che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati

Carrello

Congratulazioni! Il tuo ordine ha diritto alla spedizione gratuita Mancano solo €89 per la spedizione gratuita
Non ci sono altri prodotti disponibili per l'acquisto